Arte e Cultura livornese
al centro dell’ attenzione
UN’ESPLOSIONE DI VITALITA’
Festival di Arte,
Cultura e Spettacolo.
TUTTI GLI EVENTI SONO GRATUITI
27 • 28 • 29 MAGGIO 2022
Il festival, ideato da Riccardo Della Ragione, in compartecipazione con il Comune di Livorno e con la collaborazione della Fondazione Teatro Goldoni, ha trovato la partecipazione e il pieno sostegno di associazioni culturali, musei, artisti locali, guide ed operatori turistici cittadini.
Riccardo Della Ragione
“Promuovere questa condivisione tra commercianti, operatori del settore dello spettacolo e associazioni culturali, fa parte di una strategia ben precisa che deriva dalla volontà di mettere in atto un processo partecipativo con l’obiettivo comune del risveglio culturale e turistico della città di Livorno. Ognuno mette a disposizione le proprie forze con la volontà di mettere al Centro la Città di Livorno con le sue peculiarità.”
Un esplosione di vitalità, tre giorni di eventi al centro della città con uno spettacolo conclusivo in cui verranno premiati con una medaglia d’oro alcuni talenti livornesi scelti tra i tanti che la città offre.
In questa settima edizione del festival, la premiazione dei talenti livornesi scelti dall’Assessore alla Cultura Simone Lenzi e del Direttore Artistico del Teatro Goldoni Emanuele Gamba, verrà fatta nella giornata di apertura, il venerdì alle ore 19:30 in piazza del Teatro Goldoni verranno premiati con una medaglia d’oro due talenti livornesi scelti tra i tanti che la città offre.
Intervalli musicali a cura di Enrico Monzani al Pianoforte e Riccardo Della Ragione alla chitarra.
Gli spettacoli del Festival che si alterneranno durante i tre giorni di programmazione, inizieranno nel pomeriggio intorno alle ore 18,30 e si concluderanno entro la mezzanotte.
ACCADEMIA NAVALE Concerto inaugurale della Fanfara dell’Accademia Navale
(diretta streaming su LIVU’ e FB LIVORNOALCENTRO)
ore 18,00 Concerto “Fanfara dell’Accademia Navale” apertura del Festival Livorno al Centro VII edizione.
Nel salotto allestito dall’Accademia Navale il saluto e il messaggio inaugurale dell’Ammiraglio Comandante Flavio Biaggi
PIAZZETTA DEL TEATRO GOLDONI
(Bar il Palcoscenico Aperitivi – Cena – Wine bar) Premiazione Talenti Livornesi
ore 19,30 Varietà Talk show“Livorno al Centro – arte e cultura livornese al centro dell’attenzione” Premiazione dei talenti livornesi a cura dell’assessore alla Cultura Simone Lenzi e del Direttore Artistico del Teatro Goldoni Emanuele Gamba, conduce il Varietà il Direttore Artistico del Festival Riccardo Della Ragione. (Premio “Livorno al Centro” a Eva Giovannini, inviata e conduttrice Rai, a Giotto Bizzarrini, Ingegnere Designer, a Caterina Falleni, esperta di Design).
Intervalli musicali a cura di Enrico Monzani al Pianoforte e Riccardo Della Ragione alla chitarra.
PIAZZA GRANDE
(Bar Sole Aperitivi – Cena – Wine bar)
Swing & Social dance
ore 19,30 Concerto “Road Swing band & Sara Maghelli”
Sara Maghelli voce, Andrea Garibaldi pianoforte, Luca Franchini contrabbasso, Fabrizio Doberti batteria.
Social dance a cura di Jazz Road ASD scuola di ballo
PIAZZA MATTEOTTI
(Bar B52 Aperitivi – Wine bar)
Musica Pop
ore 19,30 Concerto “Il Colore delle Note”
Bertelli Rossano chitarra e sax, Bertelli Samanta tastiera, Bardi Stefania voce
MERCATO CENTRALE
(Alle Vettovaglie Aperitivi – Cena)
Musica Cantautorale
ore 20,00 Concerto “Two Loose ” omaggio alle cantautrici
Merli Greta chitarra e Ada Doria voce
VIA SARDI
(London Pub Birreria – Wine bar)
DJ set Ambient
ore 20,30 Performance “Electro Music”
PIAZZA GRANDE
(Bar Caffetteria Grande Aperitivi – Cena – Wine bar)
Cabaret & Vernacolo
ore 21,30 Spettacolo di Cabaret e Vernacolo “Il piccolo Zelig livornese”
VIA MALTA
(Pasticceria Accademia Apericena – Wine bar)
Musica Folk
ore 21,30 Concerto “30 Corde Live”
Riccardo Carboncini chitarra e Andrea Leonardi chitarra e voce
PIAZZA CAVALLOTTI
(La Barrocciaia e il Barroccino – Cena – Wine bar)
Musica Live & Dj set
ore 22,00 Performance“Son Asamu e Massimo Gemini”
TERRAZZA MASCAGNI
Raduno Automobili Bizzarrini
ore 11,00 – 20,00“Le auto di Giotto Bizzarrini”
Raduno ed esposizione delle Auto storiche dell’intramontabile marchio Bizzarrini
GAZEBO TERRAZZA MASCAGNI
Mostra sulle Automobili Bizzarrini
ore 11,00 – 20,00 “Tributo alle auto Bizzarrini a cura del disegnatore Marco Collini”
Disegni e Foto raccontano i momenti salienti dello Storico Marchio.
PARCO DI CITTA’ ODEON
(Parchino Bistrot – Apericena – Wine bar)
Musica Acustica
ore 16,00 Concerto “The Spoòns”
PIAZZA ATTIAS
(Toffe e Coffe Aperitivi – Wine bar)
Banda Cittadina
ore 19,00 Concerto “Banda Città di Livorno”
PIAZZA ATTIAS
(Toffe e CoffeAperitivi – Wine bar)
Conferenza Architettura
ore 20,00 Conferenza “Via Ferdinanda, Via Vittorio Emanuele, Via Grande – un’unica strada”
a cura dell’associazione il Pentagono – Intervengono Stefano Ceccarini, Massimo Sanacore, Marcello Paffetti.
Videoproiezione di fotografie e documenti dei palazzi e delle attività commerciali della principale strada della nostra città.
Il palazzo Balbiani con i busti dei granduchi di Toscana.
MERCATO CENTRALE
(Alle VettovaglieAperitivi – Cena)
Musica Cantautorale
ore 20,00 Concerto “Nostalgia Canaglia” omaggio ai capolavori della canzone italiana
Giorgio Mannucci voce e chitarra Francesco Carone pianoforte.
PIAZZA GRANDE
(Bar Caffetteria Grande Aperitivi – Cena – Wine bar)
Musica Swing
ore 21,30 Concerto “Road Swing Band”
Alessio Bianchi voce e tromba, Federico Frassi pianoforte, Luca Franchini contrabbasso, Renato Ughi batteria
VIA SAN JACOPO
(Vizi e Virtù Aperitivi – Cena – Wine bar)
Dj set Deep House
ore 21,30 Performance “Vagabundo”
Andrea Conforti alias Marsel e Gianluca Raspo alias Rosco
PIAZZA MAZZINI
(Jhonny Paranza – Aperitivi – Cena)
Musica Rock and Roll
ore 22,00 Concerto “Max Panconi Rock’n’roll Trio”
PIAZZA MICHELI
(Ristorante Gran Duca– Pranzo)
Musica Jazz
ore 12,30 Concerto “Jazz in piano solo”
Marco Mazzantini al pianoforte
PARCO DI CITTA’ ODEON
(Parchino Bistrot – Apericena – Wine bar)
Musica Acustica
ore 16 ,00 Concerto “30 Corde Live”
Riccardo Carboncini chitarra e Andrea Leonardi chitarra e voce
PARCO VILLA MAUROGORDATO
I Suoni della Natura
ore 11,00 – 20,00“Installazioni sonore e Stimolazioni Plurisensoriali”
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Mostra CiboAmbiente
ore 11,00 “La Cultura delle #buonepratiche”
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Picnic in Bianco
ore 12,30 “Pranzo al sacco con Tovaglie bianche e cultura Rifiuti Zero”
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Performance di Agilty Dog
ore 15,00 “Dimostrazione di Agilty Dog a cura di A.N.P.A.N.A. Livorno”
(Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente)
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Giochi di Insieme all’aria aperta
ore 16,00 “Ruba bandiera, Nascondino, Tiro alla fune, Telefono senza fili, Corsa coi sacchi…”
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Conferenza Green Therapy
ore 17,00 “Salvarsi con il verde”
Conferenza e presentazione del libro del Garden Designer Andrea Mati
Curando una pianta una persona in difficoltà cura se stessa, perché recupera quella dose di attenzione, fiducia e progettualità che ha perso e che le è indispensabile per rifiorire nella vita.
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Conferenza CiboAmbiente
ore 18,00 “Animali che salvano l’anima”
Conferenza e presentazione del libro realizzato insieme ai Detenuti del carcere della Gorgona che hanno raccontato la loro storia legata alla loro esperienza sull’isola.
Intervengono Prita Grassi animatrice esperta del laboratorio di scrittura creativa, Dott. Carlo Mazzerbo Direttore Casa Circondariale Livorno e sezione staccata di Gorgona, Micol Carmignani editrice del libro “Animali che salvano l’anima”, Dott.ssa Alessia La Villa Educatrice Carcere Gorgona, Giovanni De Peppo ex Garante detenuti e volontario LAV.
PARCO VILLA MAUROGORDATO
Concerto al Tramonto
ore 19,00 Concerto “The Secret Life of Plants”
Composizioni estemporanee dei musicisti che si intrecciano con i suoni naturali del Parco Villa Maurogordato
Enrico Monzani al pianoforte Riccardo Della Ragione chitarra e Eleonor Young violoncello
ESPLORA LE BELLEZZE DI LIVORNO
Contemporaneamente alle iniziative musicali organizzate nel centro della città, ci saranno le proposte articolate per l’occasione dalle guide cittadine che propongono i Tour culturali e storici della città.
Gli Itinerari Medicei, le chiese storiche della città, il Tour in Battello, la Fortezza Vecchia, la Fortezza Nuova, Il Museo Mascagnano, La casa di Modigliani, il museo Fattori, il Santuario di Montenero ed altro ancora…
Per i Tour Turistici rivolgersi a:
Coop. Itinera
0586.894563 interno 5 da lunedì a venerdì 9.00-13.00/15.30-18.30
mobile: 348.7382094 sabato e domenica Orari : dalle 9.30 alle 12.30
Guide Labroniche
contatti web www.livornotour.com
tel +39 349 0057410
oppure 347 8019682
Guide Storiche
contatti web www.guidestorichelivorno.com
La Casa di Modigliani sarà aperta tutto il weekend di maggio dalle 10,00 alle 12,30
per le visite contattare il numero 320 8887044
LE ATTIVITA’ CHE ADERISCONO A LIVORNO AL CENTRO
In ognuna delle piazze coinvolte saranno attivi per tutta la durata della manifestazione, punti di ristoro che propongono una vasta gamma di offerte gastronomiche, dalle cene tipiche livornesi a base di cacciucco agli aperitivi con degustazione di vini, dai cocktails a base di frutta alla gelateria artigianale e snack bar.